Giornata Internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
- Andrea Martella
- 20 nov 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Oggi ricorre la Giornata Internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Una giornata che ricorda a tutti noi la necessità di avere efficaci politiche pubbliche che prestino attenzione alle nuove generazioni che sono non solo il futuro ma soprattutto il nostro presente.
Purtroppo come dimostrano anche rapporti recenti, da ultimo quello di Save the Children, ci sono delle emergenze che interessano l'infanzia e l'adolescenza anche in Italia.
Avere una società più giusta significa creare condizioni di opportunità e di abbattimento delle diseguaglianze proprio a partire dai più piccoli e dai più giovani.
Contrastare la povertà educativa deve essere, ad esempio, una priorità.
Così come siamo orgogliosi di avere istituito il bonus psicologo. La verità è che servono più servizi e soprattutto serve più attenzione perché non ci possiamo accorgere dei più giovani solo quando ci sono casi di cronaca.
Come ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Deve essere profusa ogni energia per garantire a tutte le bambine e a tutti i bambini una infanzia che risponda ai loro bisogni e alle loro aspirazioni, offrendo opportunità di crescita affinché si possano formare, facendo propri i valori della pacifica convivenza, adulti, domani, capaci di rendere il mondo un posto migliore per tutti."


Commenti